25 feb 2021
Generale
La nuova legge sugli appalti pubblici in Polonia, il consorzio e il subappalto
Tra le novità la questione subappalto riveste particolare interesse, soprattutto alla luce della procedura d'infrazione avviata nei confronti dell'Italia dalla Commissione Europea nel 2018 e delle novità legislative. La legge polacca è stata adeguata in tal senso
11 feb 2021
Life Sciences
L'immissione in commercio dei vaccini anti COVID-19
Focus sulla procedura autorizzativa condizionata utilizzata da EMA.
10 feb 2021
Corporate e Business Law
Il contratto di rendimento energetico
L’efficienza energetica come valore generale dell’ordinamento
30 gen 2021
Proprietà intellettuale e industriale
Mantenere i brevetti anche in tempi di pandemia
Sempre più la ricerca applicata esige risorse umane e finanziarie che richiedono a loro volta un incentivo per ammortizzare gli investimenti operati. Tale incentivo è costituito dai diritti di brevetto
25 gen 2021
Corporate e Business Law
Recupero transfrontaliero dei crediti
Entra in vigore il D.LGS. 152/2020
21 gen 2021
Proprietà intellettuale e industriale
Concorrenza sleale anche se la tutela del "modello non registrato" è scaduta
Lo ha stabilito il Tribunale di Torino, Sezione imprese, con l'ordinanza 15 gennaio 2021
18 dic 2020
Corporate e Business Law
Sostenibilità e diritto
Cosa è lo sviluppo sostenibile ?
09 ago 2020
Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali
Sicurezza sui luoghi di lavoro, il Coronavirus alza l’asticella
L’emergenza Covid ha introdotto nuovi protocolli nelle aziende concordati con i sindacati
11 mag 2020
Generale
Mascherine e diritto
Breve commento all'Ordinanza sulla mascherine
08 apr 2020
Life Sciences
L’uso off-label dei medicinali: un’agenda per il dopo-Covid-19
AIFA, per fronteggiare la pandemia Covid-19, ha assunto alcune determine riferite alla “lista 648”